Un viaggio a ritroso nel tempo
Andando per la Croazia, non viaggerete
soltanto attraverso lo spazio, ma anche
attraverso il tempo. Ve ne renderete conto
quando scoprirete tradizioni secolari e i resti
di tante civiltà che, passate da queste parti,
hanno posto le basi per la nascita di questo
incredibile Paese.
Costruito nel cuore
dell’Impero romano,
il Palazzo di Diocleziano di Spalato è l’esempio perfetto dello sviluppo dell’architettura tardoantica.
Le sue forme e i suoi ornamenti non sono soltanto fulgidi esempi dell’arte paleocristiana, ma anche il prologo allo
stile bizantino e allo stile architettonico altomedievale.
La collezione esposta nel monumentale Museo Mimara
può essere paragonata a un autentico catalogo
della storia dell’arte. In esso è possibile ammirare
la bellezza d’incantevoli
capolavori di maestri quali Rubens, Goya e Manet, ma
anche l’eterogeneità degli altri stili e periodi artistici.
Alcuni dei più antichi oggetti esposti risalgono addirittura
alla preistoria.
La Croazia ha tanto da offrire anche a chi ama il folklore e le tradizioni.
L’arte delle merlettaie si tramanda di generazione in generazione in cittadine come Lepoglava, al nord, e sull’isola
di Pag (Pago), a sud. Lepoglava, gelosa custode di quest’antica tradizione, organizza ogni anno il festival del
merletto.